BibbiaWeb.net - di Alessandro Conti Puorger

Decriptare la Bibbia - di Alessandro Conti Puorger Autore   Contatti    Cerca      Home     
BibbiaWeb 2011  
Decriptare le lettere parlanti delle sacre scritture ebraicheAttesa del Messia - Clicca qui per consultareParlano le lettere
Cerca negli articoli
Consulta le rubriche
  Lettere ebraiche
    e codice Bibbia
  Decriptazione Bibbia
  Attesa del Messia
  Vangeli
    e Protovangeli
  Ricerche di verità
  Racconti
    a sfondo biblico
  San Giuseppe

Decriptare la Bibbia
  Tutti gli articoli
  Indice
     brani decriptati
  Articoli più letti

 

RICERCHE DI VERITÀ...

 
IL FINE SETTIMANA
DONO D'ANTICIPO D'ETERNITÀ

di Alessandro Conti Puorger
 

    parti precedenti:

UNA DISCUSSIONE IMPORTANTE »
LA DIMENSIONE DEL RIPOSO »
LA SETTIMANA DELLA CREAZIONE »

I GIORNI SONO SACRI
Il primitivo comando nella Bibbia prevede in definitiva "l'invenzione" della settimana e che, nell'ambito di tale periodo di tempo, un giorno fisso che si considera l'ultimo del singolo periodo, sia un giorno diverso da tutti gli altri giorni della settimana stessa, sacro sotto l'aspetto religioso.
Tale giorno, il sabato, dal latino "sabbatum", dall'ebraico "shabbath", s'esplicita nel riposo settimanale e nella celebrazione dell'opera di Dio prescritta nei dieci comandamenti riportati in Esodo 20,8s e in Deuteronomio 5,12-15, "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro, ma il settimo giorno è il Sabato in onore del Signore...".
Per il mondo romano, prima dell'avvento del cristianesimo, il "sabbatum" era "Saturni dies", cioè il giorno di Saturno.
Quei cristiani però che provenivano dal giudaismo, e che seguivano già la legge di Mosè, oltre al sabato santificavano anche la domenica.
Con il cristianesimo, nato dall'ebraismo, ci fu una differenziazione che non necessariamente escludeva quindi il precedente stato, ma poteva comportare anche un dilatazione del tempo "sacro", come avvenne tra i giudeo-cristiani dei primi tempi. D'altronde Gesù, essendo Dio, avendo benedetto con la sua risurrezione quel giorno e l'uomo che veniva liberato dalla morte, era evidente che aveva dato inizio ad un nuovo tempo, una nuova creazione e che quel giorno della settimana in cui era risorto era in modo particolare da ricordare.
Giustino, morto martire a Roma nel 165 d.C., infatti, scrive: "Ci riuniamo tutti insieme in assemblea nel giorno del Sole, perché questo è il primo giorno in cui Dio ha creato il mondo, dopo aver plasmato le tenebre e la materia, inoltre il quel medesimo giorno Gesù Cristo, il nostro Salvatore, è risorto dai morti: lo hanno crocifisso infatti la vigilia del giorno di Saturno, mentre il giorno dopo quello di Saturno, che è il giorno del Sole, è apparso ai suoi apostoli e ai suoi discepoli e ha dato loro questi insegnamenti, che noi ora abbiamo sottoposto al vostro esame." (Prima Apologia - 66,1 e seg.)
La parola Domenica viene infatti dal latino "dies dominicus", giorno del Signore, ma per il mondo romano, prima dell'avvento del Cristianesimo, era come accennato "dies solis", giorno del Sole, in inglese sunday.

I cristiani sin dai primi tempi, quindi, santificavano la domenica partecipando alla Eucaristia, riposando se potevano dal lavoro, dedicandola alla cura della propria famiglia, dando attenzione ai malati ed ai sofferenti (Didachè) in onore del Signore, risorto nel primo giorno dopo il sabato, come sottolineato dai Vangeli nelle manifestazioni ai discepoli del Risorto (Marco 16,2; Luca 24,1; Giovanni 20,1).
I cristiani di origine ebraica però continuavano anche a seguire le prescrizioni di Mosè e accadeva tra l'altro che "i Quartodecimani" - Chiese orientali di Siria, Cilicia e Mesopotamia - dopo la celebrazione il 14 di Nisan della Pasqua ebraica celebravano anche la risurrezione pur se in quel giorno non era avvenuta, perché nella parasceve c'era stata la crocifissione e secondo i Vangeli la risurrezione è avvenuta il terzo giorno dalla crocifissione.
Le Chiese di Alessandria e di Roma invece seguivano un calcolo differente, attribuito a papa Sotero, onde la Pasqua cristiana non coincideva mai con la Pasqua ebraica, e decisero di fissarla alla prima domenica dopo il plenilunio successivo all'equinozio di primavera.
Vi furono controversie che terminarono nel 325 d.C. al Concilio di Nicea, che stabilì che la Pasqua doveva essere celebrata la prima domenica, appunto, dopo la luna piena che seguiva l'equinozio di primavera e nel 525 d.C. si stabilì che questa data doveva cadere tra il 22 marzo e il 25 aprile.

vai alla visualizzazione stampabile di tutto l'articolo

  invia questa notizia ad un amico


									
Copyright © 2011 BibbiaWeb - Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
[Bibbia home][inizio articolo]  Tutti gli articoli di
  RICERCHE DI VERITÀ...
[Bibbia home][inizio articolo]
 
DECRIPTARE LA BIBBIA - Le lettere del RE
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera jod
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera kàf
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera lamed
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera mèm

DECRIPTARE LA BIBBIA - Ala a destra del RE
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera nùn
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera samek
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera 'ajin
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera pè

DECRIPTARE LA BIBBIA - Ala a destra estrema
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera sade
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera qòf
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera resh
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera s'in e shìn

DECRIPTARE LA BIBBIA - Ala a sinistra del RE
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera wàw
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera zàjin
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera hèt
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera tèt

DECRIPTARE LA BIBBIA - Ala a sinistra estrema
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera bèt
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera ghimel
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera dalet
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera hè

DECRIPTARE LA BIBBIA - Il primo e l'ultimo
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera 'alef
DECRIPTARE LA BIBBIA - La lettera taw


Bibbia Home | Autore | Perché Bibbiaweb? | Contatti | Cerca | Links
info@bibbiaweb.net  
Per i contenuti tutti i diritti sono riservati ad Alessandro Conti Puorger
BibbiaWeb

Alessandro Conti Puorger Alessandro Conti Puorger
Via Eleonora d'Arborea 30 - Roma - Italy

Realizzazione EdicolaWeb Edicolaweb.net
Via S. Maria a Cintoia 14/b - Firenze, Italy